Ponte del Diavolo - Fiumalbo, Provincia di Modena

Indirizzo: 41022 Fiumalbo MO, Italia.

Specialità: Ponte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Ponte del Diavolo

Ponte del Diavolo 41022 Fiumalbo MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte del Diavolo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ponte del Diavolo: una maravilla arquitectónica en Fiumalbo

Ubicado en 41022 Fiumalbo MO, Italia, el Ponte del Diavolo es una obra maestra de la arquitectura rinascimentale que atrae a visitantes de todo el mundo. Con su diseño único y su ubicación estratégica, este puente es un destino imperdible para aquellos que buscan experimentar la belleza y la historia de la región.

Características del Ponte del Diavolo

El Ponte del Diavolo es un puente a una sola arcata, un diseño característico de la arquitectura rinascimentale italiana. Su belleza y sugestividad lo convierten en un lugar ideal para tomar fotos y disfrutar del paisaje circundante. El puente es accesible a pie desde la via Giardini o el pueblo de San Michele, lo que lo hace fácil de visitar para todos.

Algunas características destacadas del Ponte del Diavolo incluyen:

  • Ubicación estratégica en el pueblo de Fiumalbo
  • Diseño único y rinascimentale
  • Acesso a pie desde la via Giardini o el pueblo de San Michele
  • Puente a una sola arcata

Información recomendada

Para visitar el Ponte del Diavolo, es recomendable:

  • Arrivar en vehículo propio o utilizar un servicio de transporte público
  • Parchejar en uno de los espacios designados para vehículos con discapacidad
  • Disfrutar del paisaje circundante y tomar fotos

Información práctica

Información práctica sobre el Ponte del Diavolo:

Información Detalles
Indirizzo 41022 Fiumalbo MO, Italia
Teléfono Informar
Página web Informar
Especialidad Ponte
Altri dati di interesse Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opiniones y recomendaciones

Según las opiniones de los visitantes, el Ponte del Diavolo es una obra maestra de la arquitectura rinascimentale que vale la pena visitar. Sin embargo, es importante tener en cuenta que el puente no es accesible para personas con discapacidad.

La media de las opiniones es de 4.5/5, lo que indica que el Ponte del Diavolo es un destino muy recomendable para aquellos que buscan experimentar la belleza y la historia de la región.

👍 Recensioni di Ponte del Diavolo

Ponte del Diavolo - Fiumalbo, Provincia di Modena
Francesco M.
5/5

Ponte rinascimentale a un'unica arcata. Molto bello e suggestivo, raggiungibile a piedi o dalla via Giardini o dalla paese di San Michele. Purtroppo non adatto a chi è portatore di handicap.

Ponte del Diavolo - Fiumalbo, Provincia di Modena
freedom C.
5/5

sempre dalla mostra di Fiumalbo sui "PONTI"-PONTE del DIAVOLO
(per alcuni anziani ponte della Fola detto del Diavolo)
Strada: Antico collegamento per San Michele Comune di Fiumalbo
Corso d’acqua Scoltenna bacino imbrifero Fiume Panaro
Lunghezza totale ponte ml.19,50
N.campate 1 luce max.campata ml.19,50
Largh,impalcato 3,20 sede stradle ml.2,20
Tipologia :Ponte ad arcata a tutto sesto in pietra
1998-Le ripide sponde dello Scoltenna
Il ponte unisce le ripide sponde dello Scoltenna a metà circa di un’antica mulattiera che collega San Michele a Fiumalbo, come tratto di un’antica strada di valico tra Modena e la Toscana. L’arcata si libra sul fiume ad una considerevole altezza appoggiandosi sulla riva destra direttamente contro la parete rocciosa, in questo punto quasi verticale, mentre su quella opposta arriva a terra scaricando la spinta su un contrafforte in muratura che costituisce la testa di ponte sulla sponda. La struttura dell’arcata, molto leggera e sufficientemente larga per consentire il transito di un carro, ordita sulle due ghiere esterne eseguite in conci accuratamente sagomati a cuneo e collegate da muratura in pietrame inferme. Il Ponte è provvisto di parapetti laterali, dal prolungamento verticale della cortina muraria, che non seguono la curvatura, ma hanno un andamento rettilineo convergente sulla mezzaria. Il parapetto ,verso la riva di S. Michele, ha cominciato a rovinare mettendo a repentaglio la sicurezza del passante, ma soprattutto facilitando l’infiltrazione delle acque meteoriche e l’azione del gelo, che stanno provocando allarmanti lesioni. Poco a valle del ponte ,sulla riva destra, si riscontrano dei ruderi molto significativi della centrale elettrica costruita intorno al 1910 per portare luce a Fiumalbo, ancora visibile in una bella foto d’epoca che la ritrae vicino al ponte provvista del condotto d’acqua forzata che alimentava la turbina. La sua sorte fu segnata da un enorme masso che distaccatosi del monte sfondò l’edificio distruggendo il macchinario; si conserva l’ambiente in parte interrato, coperto a volta, attraverso il quale veniva fatta defluire l’acqua e buon tratto di muraglia di protezione della centrale dalle piene del fiume.non adatta a portatori di handicap.

Ponte del Diavolo - Fiumalbo, Provincia di Modena
maurizio P.
4/5

Peccato che i sentieri che dalla centrale elettrica o dal ponte della Fola siano inesistenti e, si faccia prima a trovarlo arrivando in auto dalla parte alta, per poi proseguire a piedi su di un sentiero in discesa e poco mantenuto.

Ponte del Diavolo - Fiumalbo, Provincia di Modena
Paola T.
3/5

Posto bellissimo e suggestivo ma purtroppo all'abbandono, si dovrebbe valorizzare mantenendolo in buono stato, non ci sono indicazioni e per visitarlo da fiumaldo devi fare la statale dove, in bici o a piedi non esiste un marciapiede, quindi sconsigliato

Ponte del Diavolo - Fiumalbo, Provincia di Modena
Andrea D.
4/5

Molti bello e bella passeggiata

Ponte del Diavolo - Fiumalbo, Provincia di Modena
Angela B.
5/5

Bellissimo luogo magico ma ricco di storia perduta dei nostri luoghi

Ponte del Diavolo - Fiumalbo, Provincia di Modena
Daniele B.
4/5

Molto bello e caratteristico, anche se abbastanza nascosto e non ben segnalato!

Ponte del Diavolo - Fiumalbo, Provincia di Modena
paco M.
5/5

che bel ponte la strada x arrivare e un bel giro turistico

Go up