Lago Baccio - Pievepelago, Provincia di Modena

Indirizzo: 41027 Pievepelago MO, Italia.

Specialità: lago.

Opinioni: Questa azienda ha 156 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Lago Baccio

Lago Baccio 41027 Pievepelago MO, Italia

Lago Baccio

Il Lago Baccio è una azienda situata in una delle località più affascinanti d'Italia, a Indirizzo: 41027 Pievepelago MO, Italia. Questa azienda è conosciuta per la sua Specialità: lago, che la rende un'ottima scelta per tutti coloro che cercano un'esperienza unica e memorabile.

Il Lago Baccio è noto non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per l'attenzione verso l'ambiente e la qualità dei suoi servizi. La media delle opinioni sulla sua pagina Google My Business è di 4.7/5, con un totale di 156 recensioni, che testimoniano la soddisfazione dei clienti.

Caratteristiche:

  • Lago: Il lago è il cuore dell'azienda, offrendo un ambiente incantevole e rilassante.
  • Attività eco-compatibili: Il Lago Baccio si impegna a proteggere e preservare l'ambiente circostante.
  • Servizi di qualità: L'azienda offre servizi di alto livello per garantire un'esperienza impeccabile.

Informazioni di interesse:

  • Tel.:
  • Web:

Se stai cercando un luogo in cui trascorrere del tempo in relax, goderti la bellezza naturale e immergerti in un'esperienza indimenticabile, il Lago Baccio è sicuramente la scelta giusta. Con la sua posizione incantevole, le sue specialità e la sua dedizione all'ambiente, il Lago Baccio merita una visita.

Non dimenticare di visitare la sua página web per ulteriori informazioni e eventuali offerte speciali. Lasciando una recensione sulla sua pagina Google My Business, puoi contribuire a far conoscere il Lago Baccio al mondo intero e mostrare il tuo apprezzamento per il lavoro svolto.

👍 Recensioni di Lago Baccio

Lago Baccio - Pievepelago, Provincia di Modena
Aurelio C.
5/5

Una Domenica di Settembre decidiamo di recarci al Lago Santo modenese. Abitando distanti arriviamo in mattinata sul tardi al parcheggio che essendo capiente era ancora lontano dal suo riempimento. Il parcheggio è a pagamento. Dal parcheggio una strada riservata ai pedoni porta su al Lago Santo che non è molto distante. Giunti al lago notiamo subito dei tavolini sotto alcuni gazebo del Rifugio Vittoria ma pensiamo di proseguire per il vialetto lastricato che costeggia il lago. Arriviamo al Rifugio Giovo... su questo vialetto che sembra un'autostrada anziché un sentiero per il grande numero di persone che lo percorrono. E che scorci sul Lago!
Le faggete intorno al lago si spingono fin sulle sue rive e si estendono fin quasi al cima delle montagne. Da metà Ottobre si può ammirare il foliage quando le foglie cominciano a cambiare colore.
Le acque del lago cambiano colore in base al tempo. Azzurro con il Sole e verde con il cielo nuvoloso.
Poco distante dal Lago Santo troviamo un'altro lago : il Lago Baccio. Io lo preferisco per la sua quiete e la tranquillità delle sue sponde poco affollate. Qui non ci si può arrivare in auto ma solamente a piedi dopo circa una mezz'oretta di cammino. L'aria è leggera e l'atmosfera è rilassante.
Come arrivare al Lago Baccio?
Poco sopra il parcheggio seguendo la strada per il Lago Santo c'è un bivio. A sx una larga strada bianca porta al Lago Baccio. È contrassegnata dal segnavia bianco-rosso n°523. E se si fosse già al Lago Santo? Occorre ridiscendere la strada che porta su al lago per una trentina di metri fino a trovare una freccia di legno con su scritto "Lago Baccio".
Il sentiero corre nel bosco fino a confluire in una larga strada sassosa che proviene dal parcheggio più sotto (segnavia n°523). Al Lago Baccio continua come sentiero di montagna costeggiando la riva dx (guardando il lago dall'emissario)... e sale al Passetto del Monte Rondinaio. Sulla riva sx corre il sentiero n°521 che sale al Rondinaio Lombardo... e poi alla Finestra del Rondinaio. Voglio accennare, ora, al sentiero n°519 che parte dal Lago Santo nei pressi del Rifugio Vittoria (se si ha difficoltà a trovare il sentiero chiedere al personale del Rifugio). Per un breve tratto corre insieme al n°523 per poi dividersi. Il sentiero n° 519 arriva fino a Foce Giovo (1722 mt). Durante il suo percorso interseca col sentiero n°517. Girando a dx per il n°517 si arriva al Rifugio del Lago Turchino prima... e dopo al Lago Torbido.

Lago Baccio - Pievepelago, Provincia di Modena
Paola F.
5/5

Bellissima passeggiata tra i boschi facile, anche con la neve, quella che porta dal parcheggio del Lago Santo di Pievepelago Appennino Modenese, al lago Baccio delizioso laghetto di montagna incastonato tra i monti. Ottimo per fare una ciaspolata d'inverno in un percorso tranquillo

Lago Baccio - Pievepelago, Provincia di Modena
Marco
5/5

laghetto spettacolare, facile da raggiungere, ricordo di un ghiacciaio posto nella sovrastante e spettacolare conca dei Monti Giovo e Rondinaio; da qui partono due sentieri che permettono di raggiungere il crinale. Ammirate il Lago Baccio oggi in quanto di sta rapidamente prosciugando (in 40 anni persi 2 metri di livello)

Lago Baccio - Pievepelago, Provincia di Modena
Simone B.
5/5

Lago dell'appennino Modenese, facilmente raggiungibile con il sentiero CAI 519 dal Lago Santo. Spettacolare! Da vedere e rivedere.

Lago Baccio - Pievepelago, Provincia di Modena
Frencyago
4/5

lago al di sopra del lago Santo raggiungibile appunto dal lago Santo con un sentiero nel bosco in 15-20 min a piedi, noi purtroppo abbiamo beccato nuvoloso quel giorno ma con il sole è uno splendido lago dai mille colori, molto simile al lago Santo di sotto ma più ridimensionato, è immerso nel verde dove si può mangiare un panino sulle sue rive ..unico neo, come tutti i posti facilmente raggiungibili, è invaso dai turisti quindi consigliato andare in settimana lontano dalle festività.

Lago Baccio - Pievepelago, Provincia di Modena
Alessandra G. (. F.
5/5

Seguite le indicazioni dei sentieri CAI, prima di arrivare al Lago Santo prendete il sentiero di sinistra, dopo circa una mezz’ora arriverete ad ammirare questo piccolo gioiello, molto meno conosciuto è un po’ più difficile da raggiungere, soprattutto in inverno ma non ve ne pentirete, se c’è molta neve sono obbligatorie le ciaspole o gli scarponi chiodati, attrezzatevi e andate, puro spettacolo della natura

Lago Baccio - Pievepelago, Provincia di Modena
Michele T.
5/5

Una perla dell'appennino tosco-emiliano. Prima di arrivare al lago Santo modenese, dopo il parcheggio, girate a sinistra: non ve ne pentirete. Dal parcheggio, in circa 30/40 minuti a piedi vi arrivate, il percorso fin lì è semplice anche per un bambino. Da lì parte un percorso molto tecnico per arrivare sul crinale, sul sentiero 00, fino al monte Giovo e al lago Santo.

Lago Baccio - Pievepelago, Provincia di Modena
Jacopo B.
5/5

Lago carino e facile da raggiungere, con ampi spazi a bordo lago per stendere dei teli e fare picnic. Dista circa 40minuti dal parcheggio a pagamento

Go up