Hosteria del Maiale - Polesine Parmense, Provincia di Parma

Indirizzo: Strada Palazzo due Torri, 3, 43010 Polesine Parmense PR, Italia.
Telefono: 0524936539.
Sito web: mymenuweb.com
Specialità: Ristorante, Ristorante italiano, Cucina italiana settentrionale.
Altri dati di interesse: Tavoli all'aperto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Ottima carta dei vini, Ottimi dessert, Ottimo caffè, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Pasti fino a tarda sera, Pasto veloce, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Catering, Dessert, Posti a sedere, Bar, Toilette, Accogliente, Casual, Storico, Tranquillo, Adatto alle famiglie, Gruppi, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Turisti, Accetta prenotazioni, Carte di credito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Seggioloni per bambini, Parcheggio, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno, Cani ammessi all'interno.
Opinioni: Questa azienda ha 716 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Hosteria del Maiale

Hosteria del Maiale Strada Palazzo due Torri, 3, 43010 Polesine Parmense PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Hosteria del Maiale

  • Lunedì: 12–14, 19:30–21:30
  • Martedì: 12–14, 19:30–21:30
  • Mercoledì: 12–14, 19:30–21:30
  • Giovedì: 12–14, 19:30–21:30
  • Venerdì: 12–14, 19:30–21:30
  • Sabato: 12–14, 19:30–21:30
  • Domenica: 12–14, 19:30–21:30

Hosteria del Maiale: Un Viaggio Gastronomico Tra Tradizione e Comfort

Situata in una posizione privilegiata di Polesine Parmense, l'Hosteria del Maiale si erge come un rifugio accogliente per chi cerca di esplorare la Cucina italiana settentrionale in un ambiente autentico e confortevole. Se stai cercando una esperienza gastronomica che combinazione tradizione con i comfort moderni, questa è la scelta perfetta.

Indirizzo e Contatti:
Per raggiungere questa Hosteria, puoi seguire Strada Palazzo due Torri, 3, 43010 Polesine Parmense PR, Italia. Il telefono è 0524936539, e puoi contattarli per prenotazioni o domande. La web dell'Hosteria è accessibile alla direzione mymenuweb.com, dove potrai scoprire la specialità del ristorante e il menu dettagliato.

Caratteristiche e Dettagli Importanti:
- Tavoli all'aperto: Per aquellos que aman disfrutar de la naturaleza, gli spazi all'aperto sono un'ottima scelta.
- Consumazione sul posto e consegna a domicilio: Hostaria del Maiale offre entrambe le opzioni, rendendolo ideale per varie occasioni.
- Carta dei vini ottima: La selezioni vinicola è eccellente, con assaggi che accompagneranno perfettamente il tuo pasto.
- Desserts e caffè: Perfetti per concludere la cena o per un momento di relax.
- Accessibilità: Il locale è adatto a persone con disabilità, con parcheggio accessibile e ingresso facile.
- Ambiente accogliente: Con un'atmosfera casalinga e storica, è adatto a famiglie, gruppi e persone LGBTQ+ friendly.
- Prenotazioni e pagamenti: È possibile prenotare con anticipo e pagare con carte di credito e NFC.
- Menu variabile: Offre pasti da pranzo e cena, anche per i bambini, con seggioloni e menu specifici.

Opinioni e Riconoscimenti:
Con 716 recensioni su Google My Business e una media di 4.4/5, Hosteria del Maiale è ampiamente riconosciuta per la qualità del suo servizio e della sua cucina. I clienti apprezzano la carta ricca di specialità locali e la atmosfera accogliente.

Rapporto Finale:
Se stai cercando un luogo dove gustare autentica cucina italiana in un ambiente caldo e accogliente, Hosteria del Maiale non ti deluderà. Non esitare a visitare il sito web per prenotare o esplorare il menu. Con prenotazioni disponibili e opzioni per cani ammessi, è un luogo sicuro e piacevole per tutte le preferenze. Visita mymenuweb.com per scoprire di più o per contattare direttamente l'Hosteria per risolvere eventuali domande. Non perdere l'opportunità di sperimentare la magia della Hosteria del Maiale

👍 Recensioni di Hosteria del Maiale

Hosteria del Maiale - Polesine Parmense, Provincia di Parma
Emy P.
5/5

Dopo aver visto i video di Italia Squisita sull’antica corte Pallavicina, non abbiamo resistito a recarci all’Hostaria del maiale e non ne siamo stati delusi! Il locale è molto accogliente e arredato in maniera rustica ma curata, con la bottega a vista all’ingresso. Siamo stati accolti in maniera molto cordiale e serviti in tempi record. Abbiamo ordinato l’antipasto di culatello per due persone (18€ a persona) e ci è arrivato un tagliere lungo quasi 1 metro, davvero abbondante ma delizioso, accompagnato dalla giardiniera. Abbiamo preso ovviamente anche le famose lasagne della zia Emilia (12€), buonissime. Infine abbiamo assaggiato la zuppa inglese: le creme erano fatte a regola d’arte ma non essendo stata assemblata a strati, in un boccone non si avevano entrambe le creme che è un po’ un peccato. La nostra esperienza è stata molto positiva, il conto un po’ caro ma è comprensibile vista la qualità degli ingredienti e il luogo.

Hosteria del Maiale - Polesine Parmense, Provincia di Parma
Isabella P.
5/5

Ottimo posto dove trascorrere un pranzo in famiglia, tagliere dei salumi abbondante e di alta qualità, culatello top! Dal titolare ai camerieri, servizio curato. L'ambiente esterno adatto ai bambini con gli animali e il museo del culatello spettacolare, patrimonio della bassa parmense.

Hosteria del Maiale - Polesine Parmense, Provincia di Parma
Michele S.
5/5

Antica Osteria immersa nelle campagne della bassa parmense. Entrando rivivi i fasti della vita d'un tempo, cimeli e ambiente ripercorrono i sapori della terra che ha dato i natali a Giuseppe Verdi, mancherebbe solo il vino servito nelle ciotole per rappresentare al meglio il contesto storico. All'interno dell'osteria vi è inoltre un piccolo museo, dove grazie ad un percorso tematico, si ha la possibilità di fare un viaggio immersivo nel tempo che ha reso uniche queste terre e tradizioni. Il servizio è ottimo, personale gentile, disponibile pronto ad esaudire le richieste dei commensali più esigenti, tempi di attesa rapidi, nei tempi necessari alla preparazione delle portate richieste. Salumi tipici della zona, il culatello re della selezione. Piatti della tradizione parmense, tortelli favolosi, carni che si tagliano con la sola forchetta, dolci caserecci gustosi come quelli che faceva la nonna. Un vero peccato non conoscere e gustare questa cucina. Consigliatissimo!

Hosteria del Maiale - Polesine Parmense, Provincia di Parma
pasquale C.
4/5

Situato adiacente al Museo del Culatello, abbiamo mangiato bene con personale cortese. Il posto è molto caratteristico, a tema con l'ubicazione. Il conto è in linea con le pietanze a menù ed il luogo. Modifico togliendo una stella perché arrivando a casa mi sono accorto che alla cassa e quindi non al tavolo, invece dello scontrino, mi è stato consegnato un preconto, non fiscale. Sicuramente colpa mia, me ne dovevo accorfere seduta stante, ma credo sarebbe stato molto corretto avvertirmi, in modo che avrei chiesto lo scontrino fiscale.

Hosteria del Maiale - Polesine Parmense, Provincia di Parma
Alex &. Z.
1/5

Aspettavo da tanto questo pranzo, DELUSIONE TOTALE E SU PIÙ FRONTI!
Prima di spiegare cosa non è andato per nulla bene, ci tengo a precisare che i camerieri (non il manager), sono stati molto gentili, loro non c’entrano nulla nella valutazione 1/5.

PRENOTAZIONE (voto 1)
Se prenotiamo per 6 adulti, 2 bambini di 4-5 anni e un neonato, PERCHÉ CI METTETE DAVANTI LA PORTA CHE PORTA ALL’AREA BAGNO CON ANNESSA PORTA DI USCITA?! Aria che entrava per tutta la durata del pranzo, un tavolo a fisico a noi si è arrabbiato e si sono fatti cambiare ubicazione. Loro però erano in 2 e noi in 9, non ci sarebbe stato posto nella sala dove ci trovavamo.
Altra cosa spiacevole ci dicono che il tavolo è da liberare alle 14!!! Cosa mai comunicata alla prenotazione telefonica, perché altrimenti avremmo optato per le il turno delle 14!

CIBO (voto 2)
In foto ho inserito menù e quanto pagato. Non dite adesso “Il prezzo lo sapevate prima di venire, ecc ecc”, perché non sto parlando di questo. La qualità c’è, manca tutto il resto! Un bambino di 4 anni: salume misto (quantità discutibile di culatello), primo di gnocchi in bianco, dolce composto da quadratini di torte (quantità minima), 30 euro. Ma sul serio?! Ho speso meno per le stesse cose in un ristorante stellato che ho recensito in provincia di Reggio Emilia. Per gli adulti: stesso antipasto dei bambini, gnocchi, MEZZO STINCO con 2 pezzi minuscoli nel piatto (vedi foto), torta in dadini, 4 cl di passito, più 10 cl di vino ad ogni portata tra lambrusco, merlot (tutto della zona, nulla di rinomato) 58 euro. Caffè e niente amaro. Ho dovuto mangiare alla svelta e mi sono alzato con la fame. 58 euro! Con tovaglioli di carta e il tavolo davanti a una porta con passaggio continuo di persone.

CONCLUSIONE
Pensavo ci fosse stato un fraintendimento sul prezzo dei bambini, quindi vado dal manager con lo scontrino e mi conferma 30 euro a bambino per 1 fetta di salume, 1 piatto di gnocchi in bianco e 1 dadino di torta. COMPLIMENTI!

Una cosa è sicura: non mi vedrete mai più!

Hosteria del Maiale - Polesine Parmense, Provincia di Parma
Marco Z.
3/5

Pranzo con la famiglia una domenica di aprile. La corte è davvero molto molto bella e nonostante la sfortuna di aver trovato una giornata grigia di percepisce tutta la bellezza del posto, tra animali, orto e piante.

L’hosteria, ricavata in una vecchia stalla, è arredata con strumenti agricoli di tradizioni passate e insieme alle bottiglie, vasetti di marmellata e giardiniera esposti contribuisce a creare un ambiente piacevole. Purtroppo stonano molto, e ci chiediamo come mai non vengano sostituiti, i grossi barattoli contenenti giardiniere ormai marcite e vecchie di decenni (sebbene indicate come solo in esposizione).

Il servizio è stato decisamente troppo, troppo lento, soprattutto con la sala non piena. Tre quarti d’ora per i taglieri di salumi (davvero micidiali; sia il misto, sia quello di solo culatello buonissimi) sono moltissimi come la mezz’ora di attesa per le lasagne (probabilmente cotte al forno espresse terminati questi ultimi nonostante fosse stato preso un ordine unico all’inizio). Temperatura logicamente elevatissima. Buone, forse poco saporite e poco condite. Ci aspettavamo di più.
Tagliatelle al ragù buone.
In seguito i secondi arrivano subitissimo, anche se non troppo caldi.
L’oca in due cotture (fuori menu) è molto buona ma un po’ stopposa in qualche parte. Le patate molto buone.
I medaglioni di filetto nero completamente coperti dal sapore del parmigiano. Peccato.
Davvero molto buoni tiramisù e gelato, ok la sbrisolona. Molto buono il vino Carlo Verdi (rosso fermo) sia il passito per i dolci.

Una menzione particolare per il ragazzo che ha preso gli ordini, molto preparato e simpatico.

Conto molto buono per ciò che si è preso (200€ in 5) rapportato alla materia prima di indubbia qualità. Incidono un po’ troppo la lentezza del servizio e la bontà di alcune cose che sarebbero potute essere valorizzate meglio. Tuttavia il personale è tutto molto giovane e quindi complimenti per la scelta, ci sono sicuramente molti margini.

Hosteria del Maiale - Polesine Parmense, Provincia di Parma
Gaetano L. M.
4/5

Tempio della gastronomia parmense, alla Corte dei Pallavicini si gusta il meglio delle terre verdiane, sia come proposta popolare (qui all'Hosteria) sia come alta cucina (il ristorante stellato di fronte nella medesima corte); in entrambi la sapienza e la cura del team di chef Spigaroli.
Fantastica la loro selezione di culatello e altri salumi con una buonissima giardiniera; leggendaria la loro lasagna, giustamente nota nel mondo; succulento il brasato con polenta. Il tutto annaffiato da un bel calice di rosso Carlo Verdi.
Eccellenti anche i dessert (la crostata con arance amare e il tiramisu), fatti - come per tutto il resto - con i prodotti del loro stupendo orto e allevamenti.
L'ambiente è molto rustico e conviviale.
Il servizio è stato molto cortese, anche se con qualche piccola (e perdonabilissima) sbavatura.
Il conto è stato del tutto onesto.

Hosteria del Maiale - Polesine Parmense, Provincia di Parma
Luca M.
4/5

Osteria situata all’interno di una corte ristrutturata - corte Pallavicina – immerso nella tranquilla campagna. Cucina tipica della zona, dove il culatello è il Re indiscusso. A pranzo, abbiamo assaggiato dei secondi di carne: una tagliata e uno stracotto con polenta entrambi di bue bianco, accompagnati da lambrusco fresco. Tiramisù e sbrisolona. Buono, ma forse manca una spinta per essere ottimo. Il ristorante offre la possibilità di acquistare anche prodotti freschi, sughi, vini...

Go up