Chiesa di San Nicola - Caramanico Terme, Provincia di Pescara

Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, 2A, 65023 Caramanico Terme PE, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Nicola

Chiesa di San Nicola Piazza Giuseppe Garibaldi, 2A, 65023 Caramanico Terme PE, Italia

La Chiesa di San Nicola è un edificio religioso di grande importanza storica e artistica situato in Piazza Giuseppe Garibaldi, 2A, 65023 Caramanico Terme PE, Italia. Questa chiesa cattolica è una testimonianza del passato e del patrimonio culturale della zona, risalente al periodo che va dal 1400 al 1500.

Caratteristiche

La chiesa presenta un portale magnifico con colonne laterali, che sono un vero e proprio capolavoro architettonico. Inoltre, all'interno della chiesa sono presenti splendidi dipinti che meritano una visita per la loro bellezza e raffinatezza. La chiesa è considerata un vero e proprio gioiello ai piedi della Majella, la montagna più alta della regione Abruzzo.

Ubicazione

La chiesa si trova nel centro storico di Caramanico Terme, nella zona più bassa rispetto al corso principale del paese. Questa posizione centrale la rende facilmente raggiungibile e visibile per chi visita la cittadina.

Informazioni e consigli

La chiesa è aperta al pubblico, ma è consigliabile verificare gli orari di apertura prima di recarvisi. È possibile trovare informazioni aggiornate sul sito web della chiesa, se disponibile.

Opinioni e recensioni

Secondo le recensioni trovate su Google My Business, la Chiesa di San Nicola ha ottenuto un punteggio di 4.5 su 5 stelle con 11 recensioni. Molti visitatori hanno apprezzato la bellezza architettonica della chiesa e i dipinti all'interno, definendola un vero e proprio gioiello. Alcune recensioni hanno segnalato che, al momento della visita, la chiesa poteva essere accessibile solo esternamente, ma ciò non ha diminuito l'entusiasmo dei visitatori per la sua bellezza e importanza storica.

👍 Recensioni di Chiesa di San Nicola

Chiesa di San Nicola - Caramanico Terme, Provincia di Pescara
Angelo C.
2/5

Un vero peccato trovare la struttura chiusa e non poterla visitare.

Chiesa di San Nicola - Caramanico Terme, Provincia di Pescara
Gioacchino R.
4/5

Chiesa molto bella, costruita tra il 1400 e il 1500. Purtroppo al momento (dicembre 2022) chiusa al pubblico. Si trova nel centro storico di Caramanico, cioè la zona più in basso rispetto al corso principale del paese.

Chiesa di San Nicola - Caramanico Terme, Provincia di Pescara
Roberto V.
5/5

Stupenda chiesa del tardo 1500 che merita assolutamente una visita, sia per il suo magnifico portale con le colonne affianco, sia per i dipinti all’interno. Un gioiello ai piedi della Majella.

Chiesa di San Nicola - Caramanico Terme, Provincia di Pescara
Giorgio P.
4/5

La Chiesa di S.Nicola di Bari è dedicata al vescovo di Mira, vissuto nel IV secolo,il culto del quale si diffuse largamente in Europa a partire dal 1087,anno in cui le sue spoglie furono traslate dalla Celicia(regione della Turchia) a Bari.Il documento più antico che la riguarda risale al 1301,ma del suo stile originario la chiesa non conserva più nulla.Essa appare oggi come invece fu riorganizzata nel '400: la data 1493 scolpita in caratteri gotici sul campanile è infatti considerata il riferimento principale

Chiesa di San Nicola - Caramanico Terme, Provincia di Pescara
Marco T.
5/5

Questa chiesa meravigliosa non è più accessibile in seguito alle scosse di terremoto del 2016

Chiesa di San Nicola - Caramanico Terme, Provincia di Pescara
Riccardo M.
5/5

Purtroppo chiusa a causa del terremoto, facciata importante .

Chiesa di San Nicola - Caramanico Terme, Provincia di Pescara
Debhora D. G.
4/5

Bellissima da fuori, purtroppo chiusa causa terremoto

Chiesa di San Nicola - Caramanico Terme, Provincia di Pescara
Fabrizio F.
5/5

Molto bella. Maestosa

Go up