Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico "P. Barrasso" - Caramanico Terme, Provincia di Pescara

Indirizzo: Via del Vivaio, 1, 65023 Caramanico Terme PE, Italia.
Telefono: 085922343.
Sito web: valledellorfento.info
Specialità: Centro informazioni turistiche, Agenzia per escursioni.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 324 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico "P. Barrasso"

Il Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico "P. Barrasso", situato all'Indirizzo: Via del Vivaio, 1, 65023 Caramanico Terme PE, Italia, è un'importante struttura turistica che offre una vasta gamma di servizi e attrazioni per i visitatori. Il loro telefono è il 085922343 e la loro pagina web è valledellorfento.info.

Tra le specialità offerte, spiccano il Centro informazioni turistiche e un'agenzia per escursioni, rendendo il luogo ideale per i turisti che desiderano esplorare la bellezza naturale e gli antichi siti archeologici della zona. Inoltre, il centro è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle e toilette, garantendo una visita confortevole a tutti i visitatori, incluso ai bambini.

Con 324 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5, il Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico "P. Barrasso" ha dimostrato di essere una destinazione molto apprezzata dai turisti. Le recensioni elogiano la ricca offerta culturale, la bellezza dei panorami naturali e l'attenzione ai dettagli nella gestione della struttura.

Per coloro che sono interessati a visitare questo luogo unico, è fortemente raccomandato di contattare il centro attraverso il loro sito web o chiamando il numero di telefono fornito. La loro esperta squadra sarà lieta di fornire informazioni dettagliate sulle escursioni, i biglietti d'ingresso e tutti i servizi disponibili. Non si perdano l'opportunità di immergersi nella magia del Valle dell'Orfento e di avvicinarsi alla natura e alla cultura che lo contraddistinguono.

👍 Recensioni di Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico "P. Barrasso"

Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico
luca M.
4/5

Centro visite e museo sulla biodiversità molto bello e curato. Da qui si parte per le escursioni per la valle dell'orfento, ma è anche la sede del nucleo carabinieri tutela biodiversità per sottolineare l'importanza del sito. Esternamente e visibili a debita distanza ci sono recinti per animali salvati come caprioli e voliere per rapaci. Il percorso per le lontre è accessibile in maniera più ravvicinata in determinati orari e giorni. Il museo invece gestito da una associazione e pagamento ma veramente è un contributo minimo e ne vale la pena in quanto piccolo ma curato e comunque in via di espansione.

Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico
Francesca R.
5/5

Posto incantevole e suggestivo, abbiamo percorso il sentiero delle scalelle: davanti a noi si è mostrata nella sua natura più selveggia la valle, circondata dal verde e dal fresco. È una camminata di modesta difficoltà solo in alcuni tratti, per il resto facilmente percorribile. Necessario però munirsi di scarpe da trekking per potersi muovere in sicurezza, portarsi acqua da bere e non dimenticare mai di non abbandonare rifiuti.

Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico
Angelo
4/5

Il Centro Visita di Caramanico Terme costituisce il punto di partenza da cui si snodano i numerosi sentieri della Valle dell'Orfento 🏞.
Presso la struttura naturalistica è possibile registrarsi 📝, necessario per le escursioni autonome (per chi volesse è possibile scansionare il QR code disponibile tra le foto 📲), visitare il museo, comprare mappe 🗺, guide e libri 📚, prendere depliant e ottenere informazioni 🗣. L'area dispone di una voliera per i rapaci 🦅 e di un habitat ad hoc per la lontra 🦦, mammifero molto diffuso in zona.
Se si decide di lasciare la macchina prima di raggiungere Caramanico 🏘, una navetta 🚌 (attiva nei weekend, al costo di 2€) trasporterà i visitatori presso il parcheggio adiacente.

Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico
Cinzia D.
5/5

In gita con i miei studenti, un'immersione nella natura della Valle dell'Orfento. Sentiero accessibile, ben attrezzato, non eccessivamente impegnativo. Scorci davvero unici e guide ambientali preparatissime. Esperienza consigliatissima.

Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico
CarolAv
5/5

Non una semplice passeggiata ma una vera immersione nella natura .salvatore guida appassionata ci ha fatto ripercorrere la storia del luogo e riflettete sul nostro ruolo di esseri umani. Il paesaggio ripaga da ogni fatica

Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico
Paola P.
5/5

Percorso turistico adatto a tutte le età. Quattro chilometri immersi nel verde e intervallati da ponti che costeggiano il fiume Orfento.

Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico
Ludovica Z.
2/5

Che gran peccato. Dobbiamo sempre farci riconoscere rispetto all'accoglienza del nord. Non c'è niente da fare. Abbiamo visitato la struttura con grande piacere. Al termine della nostra escursione ci siamo seduti sul muretto del parchetto della gabbia dei rapaci. Bevevamo un sorso d'acqua nel mentre che il nostro piccolo finiva il riposino nel suo zaino. Ecco arrivare il carabiniere di turno che ci ha indicato di spostarci perché non ci si può fermare a bere seduti nel parchetto ma solo nelle aree picnic!!!! Raggiungiamo la follia e soprattutto di ospitalità, montagna e turismo continuiamo a non capire nulla.

Centro Visita Valle dell'Orfento e Museo Naturalistico e Archeologico
Sara M.
5/5

Mi è davvero piaciuto molto il giro delle scalelle, solo troppa gente ha impedito di godere a pieno della bellezza del paesaggio, consiglio visita in mesi meno affollati di agosto.

Go up