Castel Castagna - Castel Castagna, Provincia di Teramo

Indirizzo: 64030 Castel Castagna TE, Italia.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castel Castagna

Castel Castagna 64030 Castel Castagna TE, Italia

Castel Castagna è un'azienda situata nella città di Teramo, in provincia di Teramo, nella regione Abruzzo. L'indirizzo è 64030 Castel Castagna TE, Italia. Questo luogo è famoso per il suo castello, che è una delle principali attrazioni turistiche della zona.

Il castello di Castel Castagna è un edificio storico di notevole bellezza e importanza culturale. Il sito web ufficiale dell'azienda non è attualmente disponibile, ma il castello è aperto al pubblico e offre diverse specialità da visitare e scoprire. Tra queste, il castello è sicuramente la principale attrazione.

Oltre al castello, Castel Castagna offre anche alcune altre attività e servizi. L'ingresso del castello è accessibile in sedia a rotelle, il che significa che i visitatori con disabilità possono godersi le bellezze di questo luogo senza problemi. Inoltre, il parcheggio è anche accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita ancora più comoda per tutti.

Castel Castagna è anche adatto ai bambini, quindi è un'ottima destinazione per le famiglie con figli. I bambini possono godere di un'esperienza educativa e divertente, imparando più sulla storia e la cultura locale.

Questo azienda ha ricevuto 42 recensioni su Google My Business, con una media di 4.3 su 5. Questo testo indica che Castel Castagna è generalmente ben accolto dai visitatori e che la maggior parte di loro ha avuto un'esperienza positiva.

👍 Recensioni di Castel Castagna

Castel Castagna - Castel Castagna, Provincia di Teramo
vincenzo R.
2/5

Davvero un luogo carino.

La posizione di dominio sulla valle del fiume Mavone e i suoi legami storici con la vicina Bisenti hanno fatto sì che Castel Castagna avesse rapporti sia con la Valle siciliana che con quella del fiume Fino.

Nel 1816 fu separata dal comune di Bisenti, acquisendo l'autonomia municipale[5]. Fino al 1862 era denominata Castagna[6]. e fece parte fino al 1927 del mandamento di Bisenti. A partire dagli anni Cinquanta del Novecento, il paese ha subito un progressivo spopolamento.

Nel 2016 Castel Castagna soffre le scosse di terremoto di Amatrice, ancora di più la scossa del 18 gennaio 2017 di Campotosto, che fa crollare un casale, fortunatamente abbandonato.

Castel Castagna - Castel Castagna, Provincia di Teramo
Angela D. D.
5/5

Il ristorante è fantastico si mangia veramente genuino con sapori ben distinti e definiti, si mangia come una domenica dalla nonna. Tutto buonissimo

Castel Castagna - Castel Castagna, Provincia di Teramo
Giovanni P.
5/5

Paesino molto piccolo il centro storico è popolato da circa 95 persone mentre tutto il comprensorio è di circa 490 persone vale la pena andare soprattutto per cibo si mangia veramente bene conosciuto soprattutto per il prosciutto crudo

Castel Castagna - Castel Castagna, Provincia di Teramo
antonella C.
5/5

Sono stata a mangiare al Bar Belvedere... Davvero una bella scoperta!!! Si mangia benissimo e il rapporto qualità prezzo è straordinario... Bello anche il panorama con vista sul Gran Sasso!!!

Castel Castagna - Castel Castagna, Provincia di Teramo
TheVALERIABAU
4/5

Piccolo borgo molto grazioso da cui si domina una vista mozzafiato del gran sasso

Castel Castagna - Castel Castagna, Provincia di Teramo
Rosario M.
5/5

Bel posto da visitare di giorno, intanto abbiamo goduto una cena spettacolare

Castel Castagna - Castel Castagna, Provincia di Teramo
marcello S.
5/5

Aria buona ,veduta gran sasso super, se mangia da dio

Castel Castagna - Castel Castagna, Provincia di Teramo
Franco D. G.
5/5

Passeggiata in bici

Go up