Capanno Guerri - Pievepelago, Provincia di Modena
Indirizzo: 41027 Pievepelago MO, Italia.
Specialità: Stalla.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Capanno Guerri
Capanno Guerri: un luogo unico per scoprire la cultura celtica
Indirizzo: 41027 Pievepelago MO, Italia.
Capanno Guerri è un'azienda agrituristica situata nel cuore dell'Appennino bolognese, a Pievepelago. Questo luogo unico offre una esperienza immersiva nella cultura celtica, gracias a una capanna Celtica ben restaurata che ospita eventi benefici e culturali.
Caratteristiche
La capanna Celtica è stata restaurata con cura e attenzione ai dettagli, per riportare alla vita l'antica abitazione celtica. L'azienda offre anche altre specialità, come la "Stalla", che rappresenta una delle sue maggiore caratteristiche.
Especialità: Stalla
La "Stalla" è una delle specialità principali di Capanno Guerri. Questo luogo offre una vasta gamma di prodotti agricoli e alimentari, come formaggi, prosciutti e vini locali, che possono essere assaggiati direttamente all'interno della stalla.
Ubicazione
Capanno Guerri si trova all'incrocio tra la via Vandelli e la strada che porta a Sant'Andrea Pelago, poi sulla via Giardini. La sua ubicazione è spettacolare, con vista sul Monte Cimone e sulla catena montuosa dell'Appennino.
Informazioni utili
- Diritto di ingresso: gratuito
- Apertura: orari di apertura variabili, consultare il sito web
- Telefono: non disponibile
- Pagina web: http://www.capannoguerri.it
Opinioni dei clienti
Quest'azienda ha 37 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.7/5, evidenziando la sua alta qualità e la soddisfazione dei clienti.
Secondo alcuni clienti, Capanno Guerri è un posto all'incrocio tra la natura e la cultura, grazie alla sua capanna Celtica ben restaurata e alla sua ubicazione spettacolare. Altri clienti hanno menzionato la possibilità di partecipare a eventi benefici e culturali all'interno dell'azienda.
Capanno Guerri è un luogo unico e imperdibile per chi ama la natura, la cultura e la gastronomia locale. Non perdere l'occasione di visitare questa azienda e scoprire la sua bellezza e la sua storia.