Barletta - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: 76121 Barletta BT, Italia.

Sito web: trenitalia.com
Specialità: fermata trasporto pubblico, Fermata dell'autobus, Stazione ferroviaria.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 556 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Barletta

Barletta 76121 Barletta BT, Italia

Barletta: Una Città Ricca Di Storia, Cultura E Bellezze Naturali

Indirizzo:

76121 Barletta BT, Italia.

Barletta è una città meravigliosa situata nell'Italia meridionale, nella regione Puglia. La città è famosa per il suo patrimonio storico e culturale, ma anche per le sue bellezze naturali e i suoi deliziosi piatti tipici.

Specialità:

  • Fermata trasporto pubblico
  • Fermata dell'autobus
  • Stazione ferroviaria

Altri dati di interesse:

Attrazione Caratteristiche
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24
Parcheggio gratuito

Opinioni:

Questa azienda ha 556 recensioni su Google My Business con una media di 3.9/5.

Barletta è un gioiello nascosto che merita di essere visitato. Il centro storico è ricco di stradine e chiese medioevali, che offrono un'esperienza unica e fascinante. I locali, i ristoranti e i negozi sono siti all'interno delle mura antiche, conferendo loro un'atmosfera davvero particolare.

Il lungomare di Barletta è un altro punto di forza della città, con lidi moderni e particolari che si integrano armoniosamente con l'antico patrimonio storico. Le chiese e il castello sono sicuramente degni di visita, offrendo una panoramica completa della storia e della cultura della città.

Barletta è una città pulita e ospitale, dove si sente subito a proprio agio. È un posto ideale sia per un breve soggiorno di lavoro che per una vacanza da turista, che può godere appieno delle attrazioni e dei piatti tipici locali.

Recensione finale:

Se stai cercando di scoprire qualcosa su Barletta, non esitare a contattarci attraverso il nostro sito web: trenitalia.com. Siamo pronti ad aiutarti a pianificare il tuo viaggio e a farti scoprire le bellezze di questa città affascinante.

👍 Recensioni di Barletta

Barletta - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Maria N. C.
4/5

Il centro storico è molto bello, pieno di stradine e chiese medioevali. I locali, i ristoranti e i negozi sono siti nelle mura antiche e quindi estremamente particolari. Sul lungo mare ci sono lidi altrettanto particolari, anche se moderni. Consiglio vivamente di visitare le chiese e il castello.

Barletta - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Giovanni G.
5/5

Barletta è ricca di storia, cultura, occasioni gastronomiche ed ha un gran bel lungomare. Pulita ed ospitale, una scoperta dove tornerò da turista, visto che ci sono capitato per "lavoro"

Barletta - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Luigi C.
5/5

La stazione di Barletta è veramente ben fatta struttura abbastanza nuova sui binari, adottati misure sicurezza ed esteticamente bella. Presenti ascensori sui binari. Essendo una stazione con affluenza importante, risulta abbastanza pulita.

Barletta - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Merri
5/5

Purtroppo un po' buia ma molto carina e pulita. La gente del posto è molto cordiale, ci sono tantissimi negozi.

Barletta - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Michele R. ?. M.
5/5

Barletta e' una bella citta' da vedere assolutamente.Da qualche anno vedo molti gruppi di turisti, sia italiani e anche europei,specialmente di origine tedesca,francese e inglese.Ho notato anche dei turisti del Giappone.Tornando alla citta',Barletta offre parecchi monumenti da vedere di epoca medioevale ma nello stesso tempo si puo' vedere il simbolo per eccellenza della citta'(Eraclio) la piu' grande statua in bronzo dell'Imperatore bizantino.Possiamo vedere il grande e austero castello Svevo con il busto in pietra dell'imperatore Federico 2,la cattedrale e le altre chiese storiche,fra queste la chiesa del Santo Sepolcro che custodisce La Sacra Spina(corona di spine di Gesu').Tappa importante e' quella di visitare la Cantina della Sfida,qui vediamo la statua che raffigura Ettore Fieramosca che sconfigge in duello La Motte (comandante dei 13 cavalieri francesi sconfitti dai 13 cavalieri italiani).Per gli appassionati di storia delle crociate Barletta e' stata a suo tempo sede di stanziamento e amministrazione dei Cavalieri Templari e di Malta che partivano per la Terra di Gerusalemme.E' possibile vedere questa sede presso la chiesa di San Domenico ove si nota (Via dei Templar) angolo Corso Cavour/Corso Garibaldi.E per chi vuole respirare un po' di storia di Roma e' altrettanto inprescindibile non vedere le rovine di Canne della famosa Battaglia tra Annibale e le Legioni Romane.Spero di aver fatto una buona descrizione di cosa offre Barletta e vi assicuro che starete bene anche a mangiare.Nel periodo estivo e' il massimo per godere il tutto in quanto si puo' fare una bella vacanza avendo la citta' un mare con delle lunghe spiaggie libere e lidi magnifici.Per gli appassionati di musica nel periodo estivo si fanno concerti e party.Infine per gli amanti del teatro Barletta offre il bel Teatro Curci dove nel periodo invernale(covid permettendo) si svolgono parecchi eventi teatrali e di spettacolo.

Barletta - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Francesco F.
5/5

Stazione di arrivo o partenza, con mezzi pubblici, dalla Antica e Bella Cittadina Pugliese, di influenza Federiciana, ricca di storia, arte, con buone proposte turistiche balneari e squisita cucina.

Barletta - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Mahyrim C.
4/5

Non mi esprimo perché immagino i miei concittadini la maggior parte sono cafoni e si sentono Dio sceso in terra ,purtroppo i romani alcuni rovinano la nostra reputazione ,e mi dispiace .

Barletta - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Sabina S.
3/5

Bisognerebbe curare un po' di più i servizi pubblici come toilette e bar ma rimane pur sempre un punto di riferimento per chi parte dal sud. Facilmente raggiungibile a piedi dalle fermate degli autobus (10 minuti circa)

Go up